I sughi ๐ฃ๐ฒ๐๐๐ถ senza zuccheri aggiunti sono realizzati con solo pomodoro toscano, olio EVO e pochi ingredienti naturali di prima qualitร . Ricette pratiche, veloci e genuine prive di conservanti, addensanti o acidificanti, e creare a regola dโarte per garantire tutto il sapore autentico di un sugo come fatto in casa. ร arrivato con la #degustabox di #aprile – (gifted)

GNOCCHI alla Sorrentina con Sugo pronto al basilico Petti
Ingredienti:
- 700 g di patate
- 200 g di farina
- noce moscata
- sale e pepe
- 1 confezione di ๐ฆ๐๐ด๐ผ ๐ฃ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ฎ๐๐ถ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ
- 150g mozzarella fiordilatte
- Parmigiano grattugiato
Preparazione:
Pelare le patate, tagliarle a pezzi e cuocerle in acqua salata per 20 minuti. Scolare, lasciare intiepidire e passarle allo schiacciapatate. Unire la farina salare e insaporire con poca noce moscata. Amalgamare il tutto e formare dei filoncini, infarinando il piano di lavoro. Tagliare i filoncini a tocchetti e passarli uno alla volta sui rebbi di una forchetta o sullโapposito attrezzo rigagnocchi. Disporre man mano gli gnocchi su un vassoio infarinato. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, scolare con una schiumarola man mano che vengono a galla. Trasferire gli gnocchi nella pentola con il ๐ฆ๐๐ด๐ผ ๐ฎ๐น ๐ฏ๐ฎ๐๐ถ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ e mescolare. Aggiungere il parmigiano e la mozzarella a tocchetti sgocciolata. Trasferire in pirofile di coccio o, in alternativa in una classica teglia da forno. Aggiungere qualche pezzetto di mozzarella, spolverata di parmigiano e passare in forno caldo, funzione grill, per 10 min (deve formarsi la crosticina in superficie)

Gli gnocchi alla Sorrentina possono essere conservati in frigorifero, ben coperti e consumati anche il giorno dopo, basta scaldarli nuovamente in forno… saranno ugualmente buonissimi!
