La FRUTTA SECCA π O SI ODIA O SI AMA… detta anche “GIOIA&DOLORI”, gioia perchΓ© e’ buonissima ed e’ impossibile resistere, dolori perchΓ© e’ super calorica e non va bene per chi e’ attento alla linea. Tra mandorle, nocciole, arachidi, noci, pistacchi, anacardi…. cβΓ¨ davvero lβimbarazzo della scelta!!!
Le Nocciole e i Pistacchi sono i miei preferiti.
Ho preparato una crostata con le nocciole: LA CROSTATA GIANDUIA β€οΈ pasta frolla alle nocciole con ganache al cioccolato e tante nocciole tostate…sublime!!!

Ecco la RICETTA:
π€ INGREDIENTI PER LA FROLLA:
230g di farina00
70g di farina di nocciole
100g di zucchero a velo
10g cacao amaro
30g crema di nocciole
100g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
π€ INGREDIENTI PER LA GANACHE:
200ml di panna fresca liquida
200g di cioccolato al latte
50g di cioccolato fondente
π€ Inoltre occorrono circa 100g di nocciole per la decorazione.
Preparare la frolla lavorando nel mixer la farina setacciata con il burro fino ad ottenere un composto sabbioso, poi unire la farina di nocciole. Sempre lavorando l’impasto unire l’uovo, la vaniglia, il sale lo zucchero a velo con il cacao in polvere setacciati, ed infine la crema di nocciole. Impastare, formare un panetto, e lasciare riposare in frigo per almeno un ora avvolto da pellicola alimentare. Trascorso il tempo di riposo stender la pastafrolla sununa teglia per crostate, preferibilmente con fondo removibile, coprire con cartaforno e legumi secchi e infornare. Forno caldo 180′ 20/25 min
Preparare la ganache: scaldare la panna a bagnomaria e unire il cioccolato a pezzetti, mescolare bene fino al completo scioglimento del cioccolato. Far intiepidire e versare sulla base della crostata.
Attendere circa 10min. prima di metterci sopra le nocciole spezzettate grossolanamente.
Questa crostata e’ una vera delizia per occhi e palato, provatela vi conquisterΓ al primo assaggio!