CROSTATA con Crema Frangipane e Ciliegie

Una crostata dal sapore UNICO,

La crema ๐™๐™ง๐™–๐™ฃ๐™œ๐™ž๐™ฅ๐™–๐™ฃ๐™š, (tradizionalmente usata in Francia come farcitura della Galette des Rois, dolce tipico dellโ€™Epifania), รจ una crema a base di farina di mandorle (o nocciole), uova, zucchero e farina e, a differenza della altre crema classica questa รจ decisamente piรน compatta e, una volta cotta, sembra quasi una torta, in questo caso potrei definirla: una torta dentro una crostata.

La crostata frangipane alle ciliegie๐Ÿ’ eโ€™ composta da una base di pastafrolla , un sottile strato di marmellata di ciliegie, crema frangipane e ciliegie fresche denocciolate, per un risultato che piace e che dร  soddisfazione. Provare per credere.

CROSTATA con Crema Frangipane e Ciliegie

INGREDIENTI:

Per la Pasta Frolla:

250g di Farina 00

150g di Zucchero a Velo

100g di Burro

1 Uovo intero

Scorza grattugiata di 1/2 limone

Per la Crema Frangipane:

125g di Farina di Mandorle

125 g di Zucchero a Velo

125g di Uova (2 Uova)

125g di Burro

50g di Farina 00

1cucchiaino Estratto di Vaniglia

Per la Farcitura:

Marmellata di Ciliegie q.b.

18 Ciliegie Fresche denocciolate e tagliata e metร 

PREPARAZIONE:

1) Denocciolate le Ciliegie e tagliatele a metร . Tenete da parte.

2) Per la Pasta Frolla: Mettete la farina e il burro tagliato a pezzetti in una ciotola o nella vasca della planetaria. A mano o con la foglia, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza fine e sabbiosa.

3) Unite la scorza grattuggiata di limone e lo zucchero a velo. Mescolate.

4) Aggiungete lโ€™uovo intero e impastate quel tanto che basta per ottenere un panetto.: meno lavorate la frolla, migliore sarร  la sua resa in termini di friabilitร .

5) Date al panetto una forma rettangolare, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

6) Per la Crema Frangipane: Con le fruste lavorate il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unite le due uova, la farina di mandorle, quella 00 e lโ€™estratto di vaniglia.

7) Per la Crostata: Aiutandovi con il mattarello, stendete la frolla ad uno spessore di 4/5 millimetri. Foderate lo stampo rettangolare e tagliate lโ€™eccesso ai bordi.

8) Ricoprite il fondo della crostata con un velo di confettura di ciliegie spargendola con un cucchiaio.

9) Versate la crema frangipane fino a riempire lo stampo, livellatela e inserite in file di tre le ciliegie precedentemente snocciolate e tagliate a metร .

10) Cuocete in forno ventilato a 180ยฐC per 30 minuti o fino a che uno stecchino inserito allโ€™interno del dolce non ne uscirร  asciutto. (Verso la fine della cottura adagiare sul dolce un foglio di alluminio)

11) Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di sformarlo.

12) Cospargete con zucchero a velo e mangiatela fino allโ€™ultima briciola!

NOTE:
Questa stessa ricetta รจ molto versatile: si puoโ€™ preparare in mille modi, variando il tipo di frutta e confettura: le ciliegie possono essere sostituite con lamponi, pesche, amarene, mirtilli.

La ricetta รจ di CHIARA: @passamilaricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *