Gnocchi al pesto di rucola

𝙋𝙀𝙍 π™‡π˜Ό π™Žπ™€π™π™„π™€ π™‚π™„π™Šπ™‘π™€π˜Ώπ™„ π™‚π™‰π™Šπ˜Ύπ˜Ύπ™ƒπ™„: π™‚π™‰π™Šπ˜Ύπ˜Ύπ™ƒπ™„ π˜Όπ™‡ π™‹π™€π™Žπ™π™Š π˜Ώπ™„ π™π™π˜Ύπ™Šπ™‡π˜Ό!! .
.
Il pesto di rucola e’ un condimento molto semplice e veloce da preparare. Ideale per condire pasta, bruschette e sfiziosi antipasti per aperitivi. Ideale per accompagnare piatti di carne o di pesce. Io oggi ho condito gli gnocchi e ho usato i pinoli. Volendo si possono sostituire con altra frutta secca a piacere. Vi lascio di seguito la ricetta: .
.
π—£π—˜π—¦π—§π—’ 𝗱𝗢 π—₯π—¨π—–π—’π—Ÿπ—”
β€’ 125 gr. di rucola 
β€’ 50 gr. di parmigiano 
β€’ 30 gr. di pinoli
β€’ 80 ml di olio EVO
β€’ sale e pepe nero a piacere 

Lavare bene la rucola, asciugare con carta assorbente e inserire in un mixer. Aggiungere pinoli, parmigiano, sale, pepe e olio. (A piacere si puΓ² aggiungere mezzo spicchio di aglio). Tritare bene. Raccogliere il pesto con una spatola, e, se dovesse risultare eccessivamente denso, aggiungere altri 20ml di olio e ultimare la preparazione. Trasferire all’interno in un contenitore ermetico con un filo di olio in superficie. Si conserva in frigo per 3 giorni, oppure in congelatore per circa 6 mesi. .
.
#buonpranzo #pranzoitaliano #pesto#pestodirucola #pinoli #primopiatto#pestopasta #gnocchi#fantasiaacatinelle #gnocchidipatate#cucinaitaliana #parmigianoreggiano#ricettafacile #ricettaveloce#raw_kitchen #italianrecipe#giovedignocchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *