Crostata Pandispezie di Natale con Ribes Rosso e Pannacotta

Una Crostata  squisita e originale ideale come dessert per le festività natalizie. Un ottima alternativa a Panettone e Pandoro soprattutto per chi, come me, ama le crostate. Ci sono vari modi per rendere natalizia una crostata basta usare i tagliapasta a tema natalizio e il gioco è fatto. Stavolta però di natalizio ha il profumo e il sapore. Una base di pastafrolla alle spezie proprio quella con cui si preparano i biscottini Gingerbread, una golosissima marmellata di Ribes Rosso, la Pannacotta alla vaniglia, e Ribes Rosso per decorare che fa subito Natale. 

Ingredienti Pastafrolla dosi per 350 di farina: 

150g zucchero di canna (o preferito)

125g burro freddo a dadini

50g miele

1uovo grande

1cucchiaino di cannella in polvere 

1cucchiaino di zenzero in polvere 

Punta di cucchiaino di noce mascata 

1/2cucchiaino di bicarbonato 

Pizzico di sale

Preparazione:

Per prima cosa mettere nel mixer la farina, le spezie, lo zucchero, il bicarbonato, il miele e il sale. Aggiungiamo poi il burro freddo a pezzetti, e iniziamo a lavorare a intermittenza per non far scaldare troppo il composto. Aggiungere l’uovo e aumentare gradatamente la velocità. Proseguire fino a formare un impasto compatto consistente, avvolgere nella pellicola e mettere in frigo a riposare per almeno 4 ore, (meglio se tutta la notte)

Trascorso il tempo di riposo stendere l’impasto su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 1/2 cm. 

Foderare lo stampo per crostate (da 24cm) ritagliate i bordi, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e procedere con la cottura in bianco utilizzando la cartaforno e legumi secchi o riso. 

Cuocere in forno caldo a 180’ per circa 20minuti, poi sfornare, togliere la cartaforno con i legumi e infornare nuovamente per 10minuti. 

Sfornare e lasciare raffreddare completamente. Una volta fredda procedere con il ripieno, quindi versare circa 200g di MARMELLATA di RIBES ROSSO e mettere in frigo giusto il tempo di preparare la PANNACOTTA. Versare 200ml di panna fresca zuccherata in un pentolino con 0,5g di vanillina, mettere sul fuoco e far scaldare senza far bollire. Aggiungere 2 fogli di gelatina strizzata e precedentemente ammollata in acqua fredda, e far sciogliere completamente. Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire poi versare sulla crostata con la marmellata. Far raffreddare completamente prima di procedere alla decorazione.

Per decorare questa crostata ho usato 2 vaschette di Ribes Rosso e qualche rametto di Rosmarino fresco.

Ed eccola la “Crostata di Natale” bella da vedere e buona da mangiare, un dolce scenografico e goloso che vi sorprenderà e vi farà fare un figurone. Non la solita crostata…ma una crostata vestita a festa per augurare e augurarvi BUON NATALE.

DILLOCONUNACROSTATA anche a NATALE….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *