La Crostata all’Amaretto con Cioccolato e caffè e’ una crostata particolarmente golosa e con varie consistenze molto semplice da realizzare: un guscio di pastafrolla all’amaretto, (con amaretti sbriciolati nell’impasto e aromatizzata con liquore all’amaretto), la crema al cioccolato con amaretti sbriciolati e per finire la pannacotta al caffè in “Tourbillon”, che la rende particolarmente scenografica. Questa particolare forma si ottiene mettendo la pannacotta a solidificare dell’omonimo stampo in silicone.

La sua preparazione richiede alcuni semplici passaggi… ECCO LA RICETTA
👉Ingredienti Pastafrolla:
250g farina
50g amaretti
80g zucchero a velo +20g muscovado
100g burro
Pizzico di sale
1 uovo+ 1 tuorlo
1cucchiaio di liquore 🥃 amaretto
👉Ingredienti Crema al Cioccolato:
100g cioccolato al latte di ottima qualità
150g cioccolato fondente di ottima qualità
1uovo grande (oppure 2 piccoli)
300g panna fresca liquida
80g di zucchero
1 noce di burro
80g di amaretti (sbriciolati)
👉Ingredienti Pannacotta al Caffè:
250ml di panna zuccherata
1 tazzina di caffè
2 fogli di colla di pesce
👉( 8/10 amaretti per la decorazione finale )
Iniziamo col preparare la pannacotta al caffè e la pastafrolla all’amaretto entrambe necessitano di riposo in frigo, poi prepariamo la crema al cioccolato.
- PREPARAZIONE PANNACOTTA:
Mettere la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per far ammorbidire. Preparare il caffè. Mettere la panna in un pentolino e portare quasi a bollore. Aggiungere la colla di pesce ben strizzata e far assorbire poi aggiungere il caffè. Continuare a mescolare per qualche secondo a fiamma dolce poi togliere dal fuoco e versare nello stampo tourbillon. Lasciare riposare a temperatura ambiente poi mettere in congelatore.
- PREPARAZIONE PASTAFROLLA:
In un mixer sbriciolare gli amaretti poi unire la farina, lo zucchero, il burro, il sale e iniziare a mescolare a bassa velocità. Unire l’uovo, il tuorlo e il liquore e aumentare la velocità fino ad ottenere un impasto compatto. Avvolgere mella pellicola e mettere in frigo a riposare. Trascorso il tempo di riposo stendere su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 1/2cm circa e foderare una tortiera per crostate preferibilmente con fondo removibile. Livellare i bordi, togliere la frolla in eccesso e punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta. Mettere in frigo e preparare la crema.
- PREPARAZIONE CREMA:
Mettere la panna in un pentolino a scaldare senza far bollire. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato precedentemente ridotto a scaglie, il burro e mescolare bene per far incorporare, quindi aggiungere lo zucchero e l’uovo continuando a mescolare. Infine aggiungere gli amaretti sbriciolati finemente. La crema è pronta!
Togliere la tortiera dal frigo e versare la crema.
Cuocere in forno già caldo a 180’ per circa 40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Decorare con il tourbillon di pannacotta al caffè e con gli amaretti interi e sbriciolati.
Crostata e crostatine pronte!
Se, come me, siete particolarmente amanti di caffè’ e amaretti, questa crostata vi conquisterà al primo morso, il cioccolato inutile negare, piace a tutti.
…e ricordate: per rendere unica, elegante e chiccosa una crostata basta veramente poco! Strumenti giusti e tanta FANTASIAACATINELLE –
Alla prossima!