๐™๐™Š๐™๐™๐˜ผ ๐™–๐™ก๐™ก๐™– ๐™๐™„๐˜พ๐™Š๐™๐™๐˜ผ๐Ÿš

La ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—” ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—œ๐—–๐—ข๐—ง๐—ง๐—” eโ€™ la torta piรน soffice e gustosa mai provata, รจ senza burro e poco olio, si prepara in pochissimi minuti ed รจ talmente facile e veloce che possono prepararla tranquillamente anche i bambini –

La ricetta, facile e veloce, รจ diย @chiarapassionย โ™ฅ๏ธย 

๐™๐™Š๐™๐™๐˜ผ ๐™–๐™ก๐™ก๐™– ๐™๐™„๐˜พ๐™Š๐™๐™๐˜ผ๐Ÿš

INGREDIENTI:

  • 300 g di ricotta a temperatura ambiente
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 300 g di farina
  • 220 g di zucchero
  • 1 cucchiaio miele oppure zucchero
  • 50 g di olio di semi di arachidi o girasole, oppure burro fuso
  • 70 g di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone buccia grattugiata oppure arancia o vaniglia
  • zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE:

  • Lavorate con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero, il miele e la buccia di limone grattugiata fino a farla diventare una crema omogenea senza grumi. Unite un uovo alla volta uova e continuate a mescolare. Aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito per dolci, mescolate giusto il tempo di incorporare la farina. Incorporate l’olio e mescolate fino ad avere un impasto cremoso e senza grumi.
  • Versate l’impasto in uno stampo a ciambella da 24 cm o uno stampo da plumcake o tortiera tonda da 22 cm (o tortiera da 24 cm imburrato e infarinato. Fate cuocere in forno preriscaldato a 175ยฐ statico per circa 40-45 minuti, prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto. Togliete dal forno, fate riposare 10 minuti e sformate dallo stampo, fate raffreddare completamente. Decorate con zucchero a velo e servite la vostra torta alla ricotta.

NOTE

  • Si conserva soffice in un porta torta fino ad una settimana ma dura sempre pochissimo!
  • Potete aggiungere alla fine 80 g di gocce di cioccolato o cioccolato fondente ridotto in pezzetti. 
  • Per non far affondare le gocce di cioccolato tenetele in freezer e aggiungetele alla fine insieme alla farina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *